
La bassa valle del But, con le frazioni tolmezzine di Caneva, Casanova, Terzo, Lorenzaso, Cazzaso e Fusea
Domenica dalle 8 alle 17 le frazioni di Tolmezzo al voto per eleggere i propri rappresentanti, ecco i candidati
Spesso decisive per vincere le elezioni comunali, le frazioni godono anche di un fondamentale strumento di controllo, indirizzo e suggerimento nei confronti dell’amministrazione comunale. Domenica 20 settembre (dalle 8.00 alle 17.00) si terranno le elezioni per il rinnovo delle 9 consulte frazionali del Comune di Tolmezzo che hanno durata in carica corrispondente a quella del Consiglio comunale. Ammessi al voto i residenti di ciascuna frazione, che potranno apporre il nome di un solo candidato. Presidente della consulta sarà il candidato ad aver ottenuto il maggior numero di voti. Il numero di membri della consulta va da un massimo di 5 a un minimo di 3, nel caso in cui risultino eletti (oppure si presentino) meno di cinque rappresentanti. A seguire l’elenco dei candidati. Ricordiamo che tra i poteri che spettano alle consulte (qui il regolamento comunale che le disciplina) c’è l’obbligo, da parte del comune, di richiedere un parere consultivo su progetti, opere e interventi che interessano il territorio delle frazioni. Inoltre ogni comitato della consulta (oltre ad avere diritto d’accesso ai documenti) può proporre delibere alla Giunta e al Consiglio comunale, nonché interpellanze e interrogazioni anche direttamente al sindaco. Ecco i candidati:
CASANOVA
1 – De Giudici Carlino – nato a Calalzo di Cadore il 18-8-1927
2 – Tambosco Luisa – nata a Udine il 14-8-1966
3 – Cimenti Francesco – nato a Tolmezzo il 25-3-1967
4 – Di Centa Giorgio – nato a Tolmezzo il 11-5-1982
CANEVA
1 – Valent Gian Vittore – nato a Tolmezzo il 11-3-1943
2 – Stramondo Valentina – nata a Casarano il 19-9-1988
3 – Rovedo Silvano – nato a Gemona del Friuli il 8-4-1957
4 – Cacitti Manuel – nato a Tolmezzo il 30-4-1981
5 – Del Fabbro Camilla – nata a Tolmezzo il 15-8-1985
6 – Cattarinussi Marco – nato a Udine il 12-5-1982
CADUNEA
1 – Candoni Giuseppina – nata a Tolmezzo il 10-4-1947
2 – Tassotti Giovanni – nato a Tolmezzo il 29-1-1943
3 – Piutti Denis – nato a Tolmezzo il 5-6-1972
BETANIA
1 – Damiani Alessandro – nato a Tolmezzo il 3-5-1972
2 – D’Aronco Claudio – nato a Tolmezzo il 19-8-1967
3 – Scalise Federico – nato a Feroleto Antico il 22-4-1946
4 – Lucia Maurizio – nato a San Vito di Cadore il 18-2-1946
5 – Migotti Mauro – nato a Udine il 6-7-1973
6 – Verrocchi Giuseppe – nato a Sulmona il 12-2-1963
7 – Bernardo Antonio – nato a Napoli il 7-4-1978
FUSEA
1- Mazzolini Fabio – nato a Gemona del Friuli il 12-2-1990
2 – Peresson Lucia – nata a Udine il 28-12-1972
3 – Busolini Moreno – nato a Tolmezzo il 14-3-1976
ILLEGIO
1 – Iob Fabiano – nato a Udine il 24-3-1976
2 – Nait Lisa – nata a Tolmezzo il 26-1-1985
3 – Iob Cristiano – nato a Tolmezzo il 22-2-1983
4 – Iob Federico – nato a Tolmezzo il 1-7-1985
5 – Iob Valerio – nato a Tolmezzo il 27-10-1952
6 – Cattaino Igor – nato a Tolmezzo il 29-9-1980
7 – Nait Ezio – nato a Tolmezzo il 6-9-1944
IMPONZO
1 – Patatti Leone – nato a Tolmezzo il 28-8-1965
2 – Zarabara Iuri – nato a Udine il 18-6-1972
3 – Zarabara Liz – nata a Udine il 30-8-1975
4 – Zarabara Ferruccio – nato a Tolmezzo il 20-12-1947
TERZO-LORENZASO
1 – Nait Edoardo – nato a Tolmezzo il 20-1-1978
2 – Pugnetti Marco – nato a Tolmezzo il 14-11-1958
3 – Gortan Maurizio – nato a Paularo il 3-1-1956
4 – Grassi Ennio – nato a Arta Terme il 8-1-1954
5 – Antonelli Marco – nato a Rovigo il 21-12-1973
6 – Iosio Dario – nato a Tolmezzo il 17-2-1969
CAZZASO
1 – D’Orlando Celestino – nato a Tolmezzo il 26-6-1981
2 – D’Orlando Armando – nato a Schwenningen am Nekar (D) il 8-7-1969
3 – De Giudici Angelo – nato a Tolmezzo il 15-7-1940
Non è per girare il coltello nella piaga, ma sto facendo un pò di conti e ” l’habemus consultam” mi fa venire i “Sgrisoli”. Su potenziali 3500 abitanti delle nove frazioni ovvero 2800 votanti medi nelle amministrative la montagna ha partorito il topolino di 513 elettori, pari al 18,32% di partecipanti e con 14 su 36 eletti con meno di 10 voti, per di più 6 con meno di 5 voti.
Complimenti agli eletti, ma la Giunta deve fare una seria riflessione sulla rappresentatività. Non ci può essere soluzione ai problemi delle frazioni partendo da simili presupposti